components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Mato Grosso do Sul

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
10 aprile, 10:00
12 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Confinante con il Paraguay e la Bolivia lo stato confederato brasiliano di Mato Grosso du Sol rappresenta un luogo ideale, per le attrazioni naturalistiche e gli incantevoli paesaggi. Il punto di partenza ideale per scoprire questa regione affascinante è la capitale: noleggiate un'auto subito dopo essere atterrati presso l'Aeroporto Internazionale di Campo Grande per spostarvi in totale autonomia e comodità.

La palude più grande del mondo

 A sud del Brasile, all'interno della regione di Mato Grosso du Sol si trovano un'immensa varietà di ecosistemi, dove è possibile ammirare e scoprire la ricca flora e fauna. Anaconde, giaguari, formichieri giganti e caimani sono solo alcune delle differenti specie che si possono incontrare, esplorando queste zone.

Meta degli appassionati dell'escursionismo è certamente Pantanal, all'interno del Parco Nazionale del Pantanal Matogrossense. Si tratta dell'ambiente paludoso più grande della terra e dal 2000, l'intero sito che ricopre la superficie di 150.000 km quadrati, è posto sotto la tutela dell'Unesco. Amazzonia, Chaco, Cerrado e Foresta Atlantica sono le quattro aree in cui è suddivisa l'area di Pantanal. Atterrando all'Aeroporto Internazionale di Capo Grande è consigliabile noleggiare un automezzo per raggiungere il centro abitato, distante pochi chilometri. Le principali tratte di comunicazione che permettono di conoscere questi territori sono: la Transpantaneira che costeggia il fiume Piquiri, proseguendo nella città di Rio Verde e la Pantaneira che ha inizio dalla città di Coxim.

Campo Grande: la capitale

Si tratta della capitale dello stato di Mato Grosso do Sul, una città dall'architettura moderna e dalle ampie strade. Tra le attrazioni che meritano di essere viste assolutamente c'è il grande spazio verde, denominato Parque das Nações Indígenas. L'ampia zona è adibita e attrezzata per praticare attività all'aria aperta, in un ambiente lussureggiante e pieno di animali. Uno degli edifici religiosi più rappresentativi e antichi di Campo Grande è la Igreja de São Francisco.

La chiesa è stata edificata nel XX secolo in stile coloniale e presenta interessanti elementi baroccheggianti. Per conoscere la storia delle popolazioni indigene, è consigliabile visitare il Museu das Culturas Dom Bosco. Nelle sale espositive sono conservate le collezioni di reperti archeologici, rinvenuti in queste zone.

La città è posta ad est rispetto la capitale ed è una località molto apprezzata, per l'aspetto paesaggistico di estremo rilievo.

L'ecoturismo attrae molti visitatori che possono usufruire di numerosi percorsi per addentrarsi nelle foreste. Come ad esempio l'itinerario che porta alla scoperta della Grotta del Lago Azul, situato a una profondità di 90 metri. Oppure Abismo Anhumas un sito sotterraneo dove è possibile nuotare, ammirando i fondali pieni di stalattiti. Un altro luogo in cui immergersi e fare snorkeling è il Rio da Prata mentre presso l'Aquário Naturale si può visitare il Museo di Storia Naturale.

Importante scalo commerciale del Brasile, l'insediamento si sviluppa intorno al porto fluviale ed è la città più grande di Pantanal. Dista soltanto 15 chilometri dal confine con la Bolivia, ed è un ottimo punto di partenza per organizzare interessanti e suggestivi tour. Le tracce del primo insediamento risalgono alla seconda metà del 1700 ma è a partire dal XIX secolo, con il commercio della gomma che si ha il vero sviluppo urbano di questo territorio.

La statua di Cristo Redentore

Tra le escursioni più apprezzate c'è quella che porta alla monumentale Statua di Cristo Redentore, dove è possibile ammirare un ampio panorama che domina l'orizzonte e i dintorni. Poco conosciuto ma di grande valore storico è il Forte Coimbra, una struttura difensiva fortificata, costruita nel 1775 per difendere i possedimenti conquistati dagli spagnoli. Il complesso architettonico è ben mantenuto, può essere visitato ed è una testimonianza rilevante dei fatti accaduti in passato. Da questo punto la veduta circostante rivela il fiume Paraguay in tutta la sua bellezza.